Presso il Laboratorio di Fluidodinamica delle Macchine è operativo da oltre 20 anni un Impianto di prova specificatamente dedicato alla verifica delle caratteristiche funzionali e delle capacità di efflusso di valvole di sicurezza operanti in aria e in acqua. Le prove sono normalmente svolte per attività di R&D o per la valutazione delle caratteristiche necessarie alla certificazione di prodotto.
L'impianto prove in aria opera secondo il Sistema di Qualità Politecnico. Le attività sperimentali su valvole di sicurezza in aria, eseguite in accordo a norme tecniche (ISO 4126-1) o procedure interne, sono state verificate con esito positivo per conformità alla UNI EN ISO 9001-2000 e in base alle linee guide desunte dalla norma ISO 17025, fin dal 1999. Il laboratorio è attrezzato in modo da poter eseguire prove in presenza di contropressione imposta o generata.Specifiche tecniche Impianto prova valvole di sicurezza in aria | ||
min. | max | |
Dimensioni valvole in prova | ¼” | 6” |
Dimensione orifizio (mm) | 6 | 70 |
Pressione di prova : (barg) | 0 | 40 |
Contropressione imposta/generata (barg) | 0 | 10 |
Portata massica (kg/s) | 0.05 | 8 |
Specifiche tecniche Impianto prova valvole di sicurezza in acqua | ||
min. | max | |
Dimensioni valvole in prova | ¼” | 4” x 6” |
Dimensione orifizio (mm) | 6 | 70 |
Pressione di prova : (barg) | 0 | 10 |
Contropressione imposta/generata (barg) | 0 | 7,5 |
Portata massica (kg/s) | 1 | 80 |
Maggiori informazioni
» Descrizione impianto prova valvole di sicurezza in aria [.pdf]
» Descrizione impianto prova valvole di sicurezza in acqua [.pdf]
Per richieste di fattibilità di prova e stima dei costi utilizzare il seguente modulo:
» modulo richiesta
Contatti:
» Vincenzo Dossena
» Franco Marinoni